30.03.2021

TROFEO ENDURO KTM 2021: GRANDI EMOZIONI E TANTO DIVERTIMENTO!

Questo comunicato stampa contiene: 21 Immagini
Quella che si è vissuta lo scorso weekend del 27 e 28 marzo a Città di Castello è stata sicuramente una delle tappe del Trofeo Enduro KTM più emozionanti mai disputatesi.
Quella che si è vissuta lo scorso weekend del 27 e 28 marzo a Città di Castello è stata sicuramente una delle tappe del Trofeo Enduro KTM più emozionanti mai disputatesi. Nonostante la difficile situazione che stiamo vivendo, 267 piloti provenienti da tutta Italia hanno risposto con passione e disciplina al richiamo dell’enduro “READY TO RACE” e allo sport in genere.

Lo staff del Trofeo, coadiuvato dai numerosi membri del Moto Club Baglioni, ha organizzato tutto nei minimi dettagli, nel rispetto delle attuali norme vigenti e a garanzia del regolare svolgimento di una competizione così tanto partecipata.

Tutte le operazioni principali della gara si sono svolte all'aperto, mentre il paddock è stato allestito negli ampi spazi del Crossdromo della Trogna G. Ceccarini. Fondamentale è stata la collaborazione della Croce Rossa, che ha sempre presidiato ogni postazione nel rispetto delle attuali norme di sicurezza.

Il weekend di gara è iniziato già dal pomeriggio di venerdì 26 con la tradizionale distribuzione del KIT “READY TO RACE” (il pacco gara tanto ricco quanto atteso), alla quale sono seguite le verifiche di segreteria del sabato, indispensabili prima dell’ingresso al parco chiuso. Tante moto, tantissime! Un colpo d’occhio spettacolare, reso ancora più emozionante dalla compresenza dei monomarca Husqvarna e GASGAS, che hanno contribuito a colorare gli spazi della gara per un evento che per numero di partecipanti è secondo solo alla Sei Giorni di Enduro.

Complice il meteo primaverile, tutti i piloti hanno potuto apprezzare la bellezza del percorso e delle prove speciali allestite in questo “paradiso dell’enduro”. La gara prevedeva un giro piuttosto lungo da percorrere due volte con tre prove cronometrate al suo interno, tutte raggiungibili a piedi dal paddock e dalla partenza. A stabilire le regole d’ingaggio come sempre l’affiatata coppia Giovanni Sala e Gigi Bianchetti, che hanno stabilito i tempi di percorrenza dei due settori di gara, indicando all’organizzazione locale le possibili criticità.

Alle 8.30 spaccate, con un’ora di sonno in meno dovuta all’introduzione dell’ora legale, è partito con il 101 il primo pilota KTM: Alessandro Esposto, che seguito dagli altri 266 trofeisti ha guidato sui 60 km del percorso, la maggior parte dei quali costituiti da “sasso umbro autoctono”. Pronti-via i concorrenti hanno affrontato a braccia fredde la prova di cross, alla quale è seguita la prima linea d’enduro e poi un bel tratto di trasferimento, un controllo orario e di nuovo una speciale nel bosco, prima di fare rientro nel paddock per il secondo Controllo Orario.

Al termine della gara i volti dei piloti, divertiti e al tempo stesso provati da una giornata impegnativa, hanno contribuito ad allentare la tensione della vigilia, che si è trasformata in grande felicità al momento delle premiazioni, alla quale erano presenti alcuni responsabili della Federazione Motociclistica Italiana e tutto lo Staff del Moto Club Baglioni e di KTM Italia.

Sul gradino più alto del podio sono saliti: Eugenio Carletti nella 125 – Francesco Sancio nella 250 2T – Jordy Manzoni nella 300 2T – Alessandro De Vecchi nella 250 4T – Denny Muttoni nella 450 4T –Alessandro Esposto nella Top Class – Fabiano Gusmini nella Veteran - Gianluigi Simonelli nella Freeride – Massimo Lago nella Iron – Mario Zanetti nella Revival – Giancarlo Lenzotti nella Super Iron – Andrea Rastrelli nella Vintage. Il challenge Motorex dedicato al compianto Nanni Tamiatto è andato a Giancarlo Lenzotti.

Da segnalare tra le donne la prima vittoria di Martina Beltrandi e l’impresa epica di Marco Iob, che oltre a vincere la categoria riservata alle moto bicilindriche, è arrivato a Città di Castello in moto partendo dal Lago d’Orta in compagnia dell’Amico Stefano “Sasà” Di Benedetto e al termine della gara è tornato a casa nello stesso modo! Tra le squadre vittoria di Club per l’Off Road Berghem Moto Club Chieve e nella sfida tra Team di Concessionaria vittoria per gli emiliani di Bull Bikes Modena, che hanno preceduto Corti Motorsport Albavilla (CO) e Cocconcelli Moto Reggio Emilia.

Prossimo appuntamento il 16 maggio al passo del Brallo, e sarà ancora enduro READY TO RACE!
Tutti i contenuti di questo comunicato stampa come file .zip: Download diretto Salva nella Lightbox

Immagini (21)

20210327_124936_2
3 130 x 1 908
20210328_095457
4 608 x 2 184
20210327_215025
4 608 x 2 184
MDT_WEB__87I2656
2 048 x 1 365
MDT_WEB_P1230123
2 048 x 1 539
20210327_165046
4 608 x 2 184
20210327_165053
4 608 x 2 184
20210327_165106
4 608 x 2 184
20210327_165133
4 032 x 1 908
20210327_165214
4 032 x 1 908
20210327_093849
4 608 x 2 184
20210327_121813
4 032 x 1 908
20210327_110120
4 032 x 1 908
20210328_102231
4 032 x 1 908
MDT_WEB__87I3766
2 048 x 1 365
MDT_WEB__87I5997
2 048 x 1 365
MDT_WEB__87I4785
2 048 x 1 365
20210327_124046
4 608 x 2 184
20210327_154559
4 608 x 2 184
20210327_145715
4 608 x 2 184
20210326_181603
4 032 x 1 908