10.05.2016

KTM PRESENTA LA NUOVA GAMMA MINICYCLE SX 2017

Questo comunicato stampa contiene: 7 Immagini

Un grande impegno per soddisfare appieno le esigenze dei piccoli piloti e forgiare i campioni di domani. È con questo spirito che KTM ha recentemente presentato negli Stati Uniti la gamma Sportminicycle MY2017.

Settimana scorsa a Las Vegas, a contorno dell’ultima gara del Supercross americano, che ha visto dominare per il secondo anno consecutivo il pilota del Red Bull KTM Factory Team Ryan Dungey, è stata presentata alla stampa internazionale la nuova gamma KTM “Mini” SX, ovvero le piccole moto da cross destinate ai campioni di domani.

Una delle principali novità riguarda le 50 SX e 65 SX, che da quest’anno adotteranno la forcella WP Suspension AER da 35, un grande passo avanti dal punto di vista tecnico applicato a moto così piccole. Infatti la forcella pneumatica, rispetto a quella tradizionale, consente regolazioni più fini e si adatta meglio alla “crescita” del pilota. Nuovo anche il mono, completamente regolabile, così come l’impianto di scarico, il conta ore e le grafiche, che fanno assomigliare queste piccole moto già Ready to Race alle sorelle maggiori.

La 50 SX è una KTM da cross in tutto e per tutto, pensata per assecondare le esigenze di quei piccoli piloti che anche grazie alla frizione automatica si allenano a eseguire le prime manovre (e le prime derapate) sui campetti scuola. La sorella maggiore 65 SX è già una moto più evoluta, molto più vicina a quelle “dei grandi” per caratteristiche tecniche e dinamiche, a partire dal cambio tradizionale.

A mano a mano che i nostri mini-rider crescono, c’è bisogno di mezzi sempre più performanti e chi meglio della 85 SX può dimostrare che non parliamo di una moto dedicata a semplici “ragazzini”, bensì a giovani e promettenti campioni?

Per il 2017 non sono stati apportati cambiamenti importanti (per esempio la forcella rimane tradizionale a molle), ma solo piccoli aggiornamenti, che comunque rendono la 85 SX il vero e proprio punto di riferimento della categoria.

"L’evoluzione della gamma Sportminicycle ci dà sempre grande soddisfazione. I maggiori cambiamenti riguardano le sospensioni per la 50 SX e 65 SX, che ora ricevono la rivoluzionaria forcella WP AER 35 e il mono ammortizzatore completamente regolabile. Questo significa che per un giovane pilota in crescita sarà più facile adattare la moto al proprio stile di guida e alle condizioni del terreno di gara." Questo il commento di Joachim Sauer, Offroad Product Manager.

“Ci inorgoglisce sempre vedere negli occhi dei giovani piloti la voglia di iniziare a correre con una KTM. La nostra missione è alimentare la fucina di talenti che anno dopo anno ci regala immense soddisfazioni”, conclude Sauer.

La gamma KTM Sportminicycle MY2017 sarà disponibile presso la rete dei concessionari KTM a partire da giugno 2016. 

Prezzi:

50 SX MINI € 3.800,00

50 SX € 3.970,00

65 SX € 4.750,00

85 SX 17/14 € 5.480,00

85 SX 19/16 € 5.480,00

 

www.ktm.com
media.ktm.com
Tutti i contenuti di questo comunicato stampa come file .zip: Download diretto Salva nella Lightbox

Immagini (7)

KTM SX Mini Launch May 2016_Ryan Dungey
4 928 x 3 280
KTM 50 SX MY 2017_Action
2 957 x 1 968
KTM 50 SX
6 164 x 3 554
KTM 65 SX MY 2017_Action
2 957 x 1 968
KTM 65 SX
3 032 x 2 820
KTM 85 SX MY 2017_Action
2 957 x 1 968
KTM 85 SX
3 483 x 2 868