15.01.2023

KEVIN BENAVIDES E KTM VINCONO LA DAKAR 2023!

Questo comunicato stampa contiene: 9 Immagini

Kevin Benavides, pilota Red Bull KTM Factory Racing, ha vinto la Dakar 2023! Al termine di una corsa di grande successo per tutto il team, Benavides e il suo compagno di squadra Toby Price hanno conquistato una fantastica doppietta, divisi da soli 44 secondi. Questo risultato diventa la diciannovesima vittoria di KTM nel più iconico evento rally-raid al mondo.

Dopo aver vinto la tredicesima e penultima tappa, Kevin Benavides aveva ridotto il suo distacco dal leader provvisorio Toby Price ad appena 12 secondi. E con l’ordine di partenza invertito nell’ultima giornata di gara da Al Hofuf a Dammam, i due piloti delle KTM 450 RALLY partivano per ultimi: prima Benavides, e tre minuti più tardi Price.

Sebbene l’ultima speciale fosse considerata un veloce e relativamente semplice avvicinamento al traguardo, i 136 km di piste ghiaiose, sabbia e letti di fiumi in secca hanno rappresentato una sfida non da poco per tutti i piloti. Alla fine è stato Benavides il più bravo a coniugare velocità e controllo sul difficile terreno di gara, conquistando la sua seconda vittoria di tappa consecutiva e soprattutto la vittoria della Dakar 2023.

Il viaggio di Kevin lungo le 14 tappe di questa edizione è stato di una straordinaria costanza. Anche se l’argentino non ha preso nemmeno un secondo di abbuono per aver aperto una tappa, ha chiuso ogni giorno nella top 10 per tutte le due settimane di gara. È stato questo approccio solido e calcolato che gli è valso la seconda vittoria in carriera a un Dakar Rally.

Questo risultato significa infatti per Benavides il secondo titolo Dakar in bacheca – 2021 e ora 2023 – mentre per KTM è la vittoria numero 19 alla Dakar.

Kevin Benavides: “Che giornata straordinaria! Sono rimasto concentrato chilometro dopo chilometro, dall’inizio alla fine. Non ho mai pensato alla posizione, ho solo dato il 100% per l’intera tappa provando a godermi quel che succedeva. Era una speciale molto veloce e insidiosa, particolarmente fangosa: per fortuna non ho fatto grossi errori, ma oggi era facile finire nei pasticci. Ho lavorato tanto per questo risultato, l’edizione 2023 è stata una delle più combattute di sempre e non c’è mai stato un momento per tirare i remi in barca. Non ce l’avrei mai fatta senza il supporto del mio team, della mia famiglia e dei miei amici. Ci vorrà un po’ di tempo per capacitarmene, adesso non riesco a descrivere come mi sento.”

Al comando della classifica generale allo start dell’ultima tappa ma per soli 12 secondi, Toby Price è stato l’ultimo pilota a entrare in speciale. Puntando ad avvicinare Benavides che gli era partito 3 minuti davanti, Toby ha caricato a testa bassa dando il massimo per l’intera speciale; un paio di problemi nelle prime fasi, però, gli sono costati secondi preziosi. Nemmeno un fantastico recupero di quasi un minuto nella seconda metà della speciale gli è bastato a sopravanzare Benavides.
Toby ha realizzato una prestazione incredibile nelle due settimane di gara. Conquistando addirittura 10 top 5 nelle 14 tappe e vincendo il prologo, il due volte campione alla Dakar è stato senz’altro l’uomo da battere per l’intera corsa. Mancare la vittoria per meno di un minute dopo oltre 44 ore di gara è ovviamente frustrante, ma sapendo di aver dato il massimo giorno dopo giorno Toby può dirsi soddisfatto di come ha guidato e della sua piazza d’onore nel rally più duro al mondo.

Toby Price: “Ero così vicino… Kevin ha fatto un gran lavoro, oggi ha guidato benissimo. Sapevo che saremmo stati vicini, e ho spinto dall’inizio alla fine. Purtroppo ho mancato tre waypoint per pochi metri, e questo mi è costato. L’obiettivo è sempre quello di vincere, e mancarlo per così poco è frustrante. Ma sto bene e torno a casa con un trofeo, che è la cosa più importante. Sono pronto per la prossima edizione!”
Dopo una brutta caduta nella seconda tappa in cui si è infortunato al polso, Matthias Walkner ha mostrato tutta la sua tempra e la sua motivazione rimanendo in gara. Via via che le sue condizioni miglioravano, l’austriaco è riuscito a migliorare anche i suoi risultati, e alla fine della dodicesima tappa era riuscito a risalire fino a nono. Purtroppo nella penultima tappa un’altra pesante caduta in cima a una duna lo ha costretto a ritirarsi con forti dolori alla schiena. Fortunatamente dopo essere stato elitrasportato in ospedale, il campione 2018 non ha evidenziato fratture o altri problemi seri. Auguriamo a Matthias un pronto recupero.

Norbert Stadlbauer – Team Manager Rally: “È stata una Dakar incredibile: una delle più dure della storia e senz’altro la più serrata! La battaglia nel team Red Bull KTM, con Toby e Kevin divisi da solo 12 secondi prima dell’ultima tappa, è stata pazzesca e ha regalato a KTM una doppietta, con il secondo titolo per Kevin e il diciannovesimo per KTM. Purtroppo non ci possono essere due vincitori, ma anche il secondo posto di Toby è un successo incredibile. L’intero team ha fatto un lavoro straordinario, non solo in queste due settimane ma nell’intero anno che le ha precedute, nel corso del quale è stato costruito questo risultato. Ora è tempo di festeggiare, prima di prepararci ad affrontare la prossima gara della stagione.”

Pit Beirer, Direttore KTM Motorsports: “Dopo i piloti, penso di essere io l’uomo più felice del pianeta! È fantastico avere, dopo una gara così lunga e dura, due dei nostri ragazzi partire per l’ultima tappa separati da soli 12 secondi. E vederli spingere così duramente per arrivare al traguardo sani e salvi nelle prime due posizioni. Dopo 5.000 chilometri e oltre 40 ore di gara, chiudere così vicini è qualcosa di mai visto prima, e l’intero team ha fatto un lavoro incredibile per metterli in posizione di competere in questo modo. L’ultima tappa è stata più o meno una gara di motocross lunga 130 chilometri! Entrambi i piloti hanno fatto qualcosa di eccezionale, e anche se alla fine solo uno può vincere sono ugualmente orgoglioso di entrambi, anche per come hanno gestito la pressione. Ora KTM ha 19 vittorie nel rally più duro del mondo, ma non abbiamo intenzione di fermarci qua. Stiamo già lavorando per il resto della stagione e per la Dakar 2024.”
 
Risultati provvisori –Dakar Rally 2024, Tappa 14
1. Kevin Benavides (ARG), KTM, 1:15:17
2. Daniel Sanders (AUS), GASGAS, 1:15:52 +0:35
3. Toby Price (AUS), KTM, 1:16:12 +0:55
4. Pablo Quintanilla (CHL), Honda, 1:18:32 +3:15
5. Skyler Howes (USA), Husqvarna, 1:19:02 +3:45
 
Classifica generale provvisoria – Dakar Rally 2023 (dopo 14 tappe su 14)
1. Kevin Benavides (ARG), KTM, 44:27:20
2. Toby Price (AUS), KTM, 44:28:03 +0:43
3. Skyler Howes (USA), Husqvarna, 44:32:24 +5:04
4. Pablo Quintanilla (CHI), Honda, 44:46:22 +19:02
5. Adrien Van Beveren (FRA), Honda, 44:47:50 +20:30
Tutti i contenuti di questo comunicato stampa come file .zip: Download diretto Salva nella Lightbox

Immagini (9)

Kevin Benavides - Red Bull KTM Factory Racing - 2023 Dakar Rally
5 000 x 3 333
Kevin Benavides - Red Bull KTM Factory Racing - 2023 Dakar Rally-1
5 000 x 3 333
Kevin Benavides - Red Bull KTM Factory Racing - 2023 Dakar Rally-3
5 000 x 3 333
Kevin Benavides - Red Bull KTM Factory Racing - 2023 Dakar Rally-2
5 000 x 3 333
Kevin Benavides - Red Bull KTM Factory Racing - 2023 Dakar Rally-4
5 000 x 3 333
Toby Price - Red Bull KTM Factory Racing - 2023 Dakar Rally
5 000 x 3 333
Toby Price - Red Bull KTM Factory Racing - 2023 Dakar Rally -1
5 000 x 3 333
Toby Price - Red Bull KTM Factory Racing - 2023 Dakar Rally -2
5 000 x 3 333
Toby Price - Red Bull KTM Factory Racing - 2023 Dakar Rally -3
5 000 x 3 333