02.10.2018
Il rilancio di una sport tourer e il nuovo look della Beast
KTM 1290 SUPER DUKE GT La più radicale delle sport tourer per le lunghe distanze disponibile sul mercato riprende il meglio della ‘Beast’; le fenomenali prestazioni del motore, la maneggevolezza su strada e le capacità in pista della KTM 1290 SUPER DUKE R sono state trasferite in una moto che sarà felice tanto di divorare chilometri su chilometri in totale comfort quanto di tagliare curve impegnative.
Dotata di un motore di ultima generazione, il bicilindrico a V di 75 LC8 da 1301 cm³, proprio come la sua potente sorella ‘R’, questa moto sviluppata dagli ingegneri KTM introduce camere di risonanza perfezionate, valvole dell'aspirazione in titanio e un'incredibile potenza di 175 CV con 141 Nm di coppia. In breve: la potenza è sempre immediatamente disponibile, e ora richiede ancora meno fatica. Accanto alla potenza più omogenea ai regimi più bassi, l'aggiunta del Quickshifter+ permette di salire di marcia o scalare senza frizione con estrema fluidità: un vantaggio sia per il pilota sia per il passeggero.
La KTM 1290 SUPER DUKE GT è anche un portento della tecnica, in quanto utilizza la serie completa dei migliori sistemi elettronici e di assistenza di KTM. Con un sistema frenante e un controllo della trazione sensibili all'angolo di piega, insieme a vari riding mode (tra cui la nuova modalità ‘Track’ per il 2019, che consente di regolare ulteriormente le impostazioni elettroniche), questi sistemi avanzati permettono ai piloti di sperimentare il pieno potenziale delle capacità della GT in una grandissima varietà di condizioni e di strade – un aspetto essenziale per una moto adatta alle lunghe distanze.
La GT rinnovata presenta grandi cambiamenti nel cruscotto. Posto dietro un nuovo cupolino aerodinamico, regolabile a diverse altezze con una sola mano, si trova un display TFT da 6,5 pollici. Questo premiato display a colori è visibile anche sotto la luce diretta del sole e vanta una disposizione esclusiva; ciò significa che è possibile tenere facilmente sotto controllo i dati relativi alla moto senza distogliere l'attenzione dalla strada. Utilizzare i vari menu e le estese funzionalità della moto risulta intuitivo, anche grazie all'interruttore menu illuminato, posto sul lato sinistro del manubrio, dove ora si trova anche l'interruttore del cruise control.
Il ‘volto’ immediatamente riconoscibile della famiglia DUKE caratterizza in larga parte l'identità rinnovata della GT. Sull'anteriore riprogettato si trova un nuovo e potente faro a LED che combina splendidamente forma e funzionalità. Il dissipatore di calore centrale in alluminio racchiude sei LED frontali estremamente luminosi, mentre altri LED servono per la luce di marcia diurna (DRL), in modo tale che la motocicletta risulti più visibile dagli altri utenti della strada. Quando il viaggio prosegue oltre il tramonto, le luci di svolta LED montate sugli spoiler del serbatoio illuminano in maniera straordinaria l'interno delle curve.
Le sospensioni semiattive WP di ultima generazione offrono l'assetto più sofisticato finora disponibile su una KTM, con sensori che analizzano a fondo le condizioni del terreno per adattarvisi: così la nuova KTM 1290 SUPER DUKE GT garantisce sempre una guidabilità precisa, con qualunque peso e su ogni strada. Pilota, passeggero, bagaglio o tutti e tre insieme: il precarico della GT può essere regolato in base al ‘carico’ della moto, semplicemente premendo un pulsante e senza l'ausilio di nessun attrezzo. Un semplice comando a portata di dito serve anche a selezionare la velocità di smorzamento adatta all'umore e alla strada del momento: Comfort, Street e Sport.
Sono disponibili due colori (bianco o nero) e su ciascun lato degli spoiler del serbatoio sono presenti anche nuovi vani portaoggetti per avere sempre a portata di mano piccoli oggetti essenziali, come chiavi o biglietti autostradali. Un lato è provvisto di una presa USB per caricare i dispositivi preferiti in viaggio; inoltre, le manopole riscaldate sono disponibili di serie.
La centralina elettronica KTM MY RIDE per la connettività degli smartphone aggiunge anche un altro tipo di comfort sulle lunghe distanze, infatti la KTM 1290 SUPER DUKE GT 2019 supporta ora un sistema di navigazione con indicazioni turn-by-turn e comandi audio in 5 lingue, tramite un'app acquistabile separatamente. È inoltre possibile accettare o respingere le chiamate in entrata, per le quali viene visualizzato l'ID chiamante, senza dimenticare l'opzione che permette di selezionare brani dalla playlist musicale preferita.
KTM 1290 SUPER DUKE R Già al top della sua gamma, per il 2019 la KTM 1290 SUPER DUKE R si veste di nuove grafiche che continuano a conferirle un aspetto tanto tagliente quanto le sue prestazioni. Questa moto è eccellente dal punto di vista tecnico: vanta un motore straordinario inserito in un telaio perfettamente bilanciato, che regala un piacere di guida apparentemente infinito in qualunque situazione e a qualunque andatura, pur distinguendosi per gli eccezionali livelli di sicurezza, non da ultimo grazie alle soluzioni high-tech all'avanguardia.
Con un'incredibile potenza massima di 177 CV, vuole che i piloti corrano veloci pur mantenendo il controllo: ampio manubrio ribassato, freni monoblocco Brembo, controllo della stabilità della motocicletta comprensivo di ABS sensibile all'angolo di piega, componenti di WP Suspension sviluppati per le competizioni, il Quickshifter+ a due vie opzionale, il display TFT multifunzione e il faro LED.
Il “Track Pack” opzionale include il launch control, il dispositivo del controllo dello slittamento della ruota, tre impostazioni per la risposta dell'acceleratore e la funzione anti-impennata. Un ulteriore optional è il “Performance Pack”, comprendente la regolazione della coppia del motore in fase di rilascio (MSR) e il Quickshifter+. Questa moto READY TO RACE è dotata della chiave RACE ON e dell'integrazione KTM MY RIDE per controllare smartphone e player audio.
Gli optional aggiunti alla gamma KTM PowerParts offrono ai piloti più possibilità per esaltare questa moto incredibile, personalizzandola e ottimizzando gli aspetti che rispecchiano i loro gusti: prestazioni, praticità o stile.
Le due nuove grafiche (bianco o nero), novità per il 2019, rappresentano il tocco finale su una super-naked che, lungi dall'essere solo apparenza, è in tutto e per tutto la Beast.
Ulteriori novità e informazioni sui modelli KTM per il 2019 verranno annunciate il 6 novembre all'EICMA di Milano, Italia.
press.ktm.com media.ktm.com