18.09.2019

KTM LANCIA UFFICIALMENTE IL SUO MODELLO ELETTRICO JUNIOR KTM SX-E 5

Questo comunicato stampa contiene: 10 Immagini
KTM è orgogliosa del proprio approccio innovativo al motociclismo e lo è ancora di più per l'introduzione di una nuova moto junior elettrica: la KTM SX-E 5. Annunciato lo scorso anno, questo modello READY TO RACE cresce insieme al suo pilota, offrendo prestazioni eccellenti oltre a tutti i vantaggi dei veicoli ad alimentazione elettrica.
KTM si è impegnata al massimo per lo sviluppo della KTM SX-E 5 e in questa moto ha trasferito tutto il suo know-how in ambito elettrico, acquisito nel corso degli ultimi 10 anni. Il risultato è una minicycle elettrica davvero competitiva con un livello di potenza paragonabile a quello della KTM 50 SX, ma con manutenzione e rumorosità ridotte al minimo. Questo modello dispone di sei diversi riding mode che permettono anche a un principiante assoluto di sentirsi subito a suo agio in sella a una moto READY TO RACE; mentre la modalità a piena potenza entusiasma e stimola i piccoli piloti più agguerriti. Con una ciclistica eccellente sviluppata dagli ingegneri KTM, la KTM SX-E 5 è completamente regolabile in termini di altezza di guida, soprattutto grazie al kit supplementare di ribassamento KTM PowerParts, ed è pensata per piloti di età compresa tra 3 e 10 anni. La moto cresce insieme al pilota sia in abilità sia in altezza: una caratteristica speciale per questa moto di alta qualità.

Questa innovativa moto junior è dotata di un motore elettrico alimentato da un modernissimo pacco batterie agli ioni di litio con un carter robusto per offrire il massimo della protezione: la sicurezza è stata realmente il punto centrale nello sviluppo di questo nuovo modello. L'erogazione di potenza, fluida e controllabile, presenta vantaggi di guidabilità rispetto ad altre moto della sua categoria, pur garantendo una straordinaria agilità sulla pista da motocross. Come la sua controparte a combustione, la KTM SX-E 5 è dotata della tecnologia con forcella ad aria WP XACT 35 e dell'ammortizzatore WP XACT, oltre a vantare componenti di alta qualità come eccellenti freni a disco, pedane pressofuse, manubrio rastremato in alluminio e un'ergonomia in puro stile racing. La KTM SX-E 5, infatti, è stata sottoposta allo stesso processo di sviluppo dei modelli SX più grandi con cui gareggia il team Red Bull KTM Factory Racing. È davvero una moto stimolante, innovativa e sicura, ma è anche performante e in futuro aprirà nuove possibilità di guida per i piloti e le piste.

"La KTM SX-E 5 è un modello che siamo davvero entusiasti di vedere arrivare nei concessionari. Ha una ciclistica eccellente, come tutti i nostri modelli SX, ma offre anche molto in termini di guidabilità grazie al motore elettrico, infatti è facile da gestire pur potendo essere velocissima senza fare rumore. L'abbiamo fatta testare a tantissimi piloti... il principiante assoluto riesce a guidare in pista quasi subito con questa moto perché è davvero intuitiva, ma allo stesso tempo un pilota di livello nazionale riesce a fare tempi sul giro paragonabili a quelli della moto a combustione: è straordinario! La possibilità di regolazione della moto significa che i piccoli piloti possono usarla per anni mentre diventano via via più veloci; inoltre, possono intervenire in maniera più autonoma sulla moto, in quanto, a parte la lubrificazione della catena, la manutenzione è realmente ridotta al minimo. Per quanto riguarda la sicurezza, il team che si dedica all'elettronica si è impegnato duramente per raggiungere un livello estremamente alto. Con prestazioni al top unite alla straordinaria adattabilità per il pilota, la KTM SX-E 5 si conferma così un fantastico nuovo modello della gamma KTM", ha dichiarato Joachim Sauer, Senior product manager offroad di KTM.

Il settore della mobilità elettrica sta diventando una parte importante del modo di viaggiare moderno e KTM ha un team R&D dedicato che lavora a questo particolare segmento, sviluppando piattaforme in vista dei progetti futuri di KTM per motociclette ad alimentazione elettrica. Insieme agli anni di esperienza nella creazione di eccezionali moto sportive, ciò garantisce che KTM si posizioni all'avanguardia della tecnologia elettrica. KTM ha reso noto di essere impegnata nello sviluppo di motori a basso voltaggio da 4-18 kW (potenza di picco) e sta lavorando per aderire agli standard di sicurezza più restrittivi. Il lancio della KTM SX-E 5 rappresenta un nuovo e interessante capitolo nella storia della mobilità elettrica di KTM.

La nuova KTM SX-E 5 sarà disponibile verso la fine dell'estate 2019 presso i concessionari KTM autorizzati.

Per ulteriori informazioni su prezzi e disponibilità, fai un salto dal tuo concessionario KTM o visita il sito www.ktm.com.
Tutti i contenuti di questo comunicato stampa come file .zip: Download diretto Salva nella Lightbox

Immagini (10)

1 Action KTM SX-E 5 MY2020
3 500 x 2 333
02 Action KTM SX-E 5 MY2020
3 500 x 2 333
3 Action KTM SX-E 5 MY2020
2 333 x 3 500
4 Action KTM SX-E 5 MY2020
3 500 x 2 333
5 Action KTM SX-E 5 MY2020
3 500 x 2 333
6 Action KTM SX-E 5 MY2020
3 500 x 2 333
7 KTM SX-E 5 MY2020_right front
3 499 x 2 964
8 KTM SX-E 5 MY2020_Instrument panel
3 499 x 2 449
9 KTM SX-E 5 MY2020_left rear
3 500 x 3 393
10 KTM SX-E 5 MY2020_rear
2 056 x 3 499

Contact

Switzerland - Carola Kreßl

KTM Sportmotorcycle GmbH
Presse & PR Abteilung DACH

presse.dach@ktm.com
www.ktm.com